1. Cenni storici, situazione etnica e il conflitto attuale nella parte orientale della RDC La conflittualità tra la...
Kimbuta (Kinshasa): il nostro contesto di intervento
1. Introduzione La capitale della Repubblica Democratica del Congo è Kinshasa, situata all’imboccatura di quel...
Le grandi risorse della Repubblica Democratica del Congo: opportunità o minaccia
1. Introduzione La grande foresta pluviale che campeggia al centro del continente africano, la seconda più grande al...
Uno Stato diviso: i limiti principali della politica interna della Repubblica Democratica del Congo
1. Introduzione La Repubblica Democratica del Congo è un Paese grande quanto Francia, Germania, Italia e Spagna messe...
Lo stupro come arma di guerra e la vulnerabilità delle vedove congolesi
La Repubblica democratica del Congo è luogo da 30 anni di violenti conflitti armati interni al Paese, che hanno minato...
La condizione di fragilità e subalternità delle donne congolesi: uno sguardo panoramico
La condizione di peculiare fragilità delle donne nei conflitti armati Secondo quanto confermato da numerosi studi di...
Mobutu Sese Seko: una dittatura culturale e politica
Mobutu Sese Seko: il dittatore dello Zaire Mobutu Sese Seko morì nel settembre 1997 a Rabat, in Marocco, dove viveva...
Repubblica Democratica del Congo: L’evoluzione di un nome
1. Introduzione e contesto storico L’evoluzione del nome della Repubblica Democratica del Congo rispecchia la...
Il caso Luca Attanasio: sfide diplomatiche nelle zone di conflitto della RDC
1. Il caso Luca Attanasio Il 22 febbraio del 2021, durante una visita organizzata dalle Nazioni Unite per il Programma...
Tra sostenibilità e sviluppo: Magic Amor per la salvaguardia dell’ecosistema congolese
1. La Deforestazione nella RDC: una minaccia critica per l’ecosistema congolese Il bacino della Repubblica Democratica...
Articoli recenti
Come Aiutarci
Qualsiasi offerta, anche minima, è comunque utile e sarà destinata ai nostri progetti.
Altri Articoli dalla Redazione
Le radici del conflitto in Congo: odio interetnico, strategie geopolitiche e interessi economici
1. Cenni storici, situazione etnica e il conflitto attuale nella parte orientale della RDC La conflittualità tra la Repubblica Democratica del Congo (RDC) e il Ruanda affonda le proprie radici in tensioni etniche storicamente influenzate da dinamiche geopolitiche....
Kimbuta (Kinshasa): il nostro contesto di intervento
1. Introduzione La capitale della Repubblica Democratica del Congo è Kinshasa, situata all’imboccatura di quel corridoio occidentale che permette al Paese di affacciarsi sull’Oceano Atlantico. La sua area metropolitana è la terza maggiore del continente, nonché...
Le grandi risorse della Repubblica Democratica del Congo: opportunità o minaccia
1. Introduzione La grande foresta pluviale che campeggia al centro del continente africano, la seconda più grande al mondo dopo quella dell’Amazzonia, rientra per la maggior parte della propria estensione nei confini della Repubblica Democratica del Congo (RDC)....