Progetti
Centro polivalente di Kimbuta
Nella zona meridionale di Kinshasa, nel vasto e popoloso comune di Mont Ngafula, Magic Amor ha deciso di fondare una propria sede direzionale, scolastica e sanitaria, denominata “Centro polivalente”. Tale centro è collocato nel quartiere di Kimbuta. La scelta di insediare in quest’area la maggior parte delle attività di aiuto alla popolazione congolese è supportata da diverse ragioni:
- Essendo un’area di nuova urbanizzazione, la maggioranza dei congolesi che vivono a Kimbuta fanno parte di recenti ondate di migrazione provenienti dalle altre province della RDC. Molte di queste persone decidono di costruire qui la propria baracca per vivere con la propria famiglia: non disponendo di mezzi finanziari per condurre una vita decorosa, molti dei locali diventano la manodopera a basso costo che viene “usata” nei cantieri e nei lavori umili della La stragrande maggioranza della popolazione del luogo vive in condizioni di piena indigenza. L’obiettivo di Magic Amor è quello di fornire assistenza sanitaria gratuita e una prospettiva educativa per i bambini e i ragazzi di Kimbuta.
- Magic Amor necessitava di un nuovo centro operativo che consentisse ai volontari europei di visitare le strutture associative, pur senza addentrarsi in aree rischiose della RDC (la zona dell’Equatore, dove il nostro ente aveva precedentemente fondato una ventina di istituti scolastici, manca di infrastrutture che consentano di giungere in sicurezza in ogni area della regione; non disponeva di strutture ricettive adatte ai volontari dell’ente; comportava numerosi costi per giungere nelle aree degli istituti scolastici).
- Molti bambini del quartiere di Kimbuta sono orfani: necessitano di cure essenziali, di un orfanotrofio che li accolga e di percorsi educativi che li consentano di divenire adulti consapevoli e di vivere una vita.
Il centro polivalente si compone di una scuola primaria e secondaria (la scuola Rocco Campagna); un ambulatorio con dispensario di farmaci (ambulatorio Antonino Nicolosi); un orfanotrofio (la Maison des enfants San Marcello); gli uffici amministrativi dell’associazione.

