1. Introduzione: le relazioni tra Unione Europea e Ruanda Le relazioni tra l’Unione Europea e il Ruanda si sono...
Passeggiata solidale con Magic Amor – Parco degli Acquedotti
Appuntamento davanti alla Chiesa di San Policarpo, a pochi passi dalla fermata Giulio Agricola (Metro A), per una...
Voci dal Congo: La storia di Nicole
Voci dal Congo Voci dal Congo è un ciclo di storie dedicato ai bambini e...
UN PONTE PER KIMBUTA
(di Fabio Mornati) Nel corso dei propri vent’anni di vita, l’associazione Magic Amor è stata promotrice sul territorio...
La presidentessa è a Roma – Emozioni e racconti dell’ultimo viaggio a Kinshasa
La Presidentessa distribuisce quaderni e libri ai bambini delle scuole. Presidentessa, un commento sul ritorno a Roma....
Un ponte per Kimbuta – la Presidentessa in partenza
di Mirea Catapano È con il cuore colmo di gioia che la Dottoressa Carla Mauro, Presidentessa dell’Associazione...
VENT’ANNI D’AMORE, VENT’ANNI DI MAGIA
Al CINETEATRO 33 in via del Gran Paradiso 33
Agosto 2021 in Congo
Dopo quasi due anni di assenza la nostra Presidente, Drssa Carla Mauro è rientrata in Rep. Dem del Congo e...
ARRIVEDERCI NZUMBU
N. 28/12/1956 M.24/10/2020 Il 24 ottobre uno dei principali fondatori dell' Associazione il dottor Nzumbu-lo-Ambetima...
PASSEGGIATA SOLIDALE
Articoli recenti
Come Aiutarci
Qualsiasi offerta, anche minima, è comunque utile e sarà destinata ai nostri progetti.
Altri Articoli dalla Redazione
Ruanda tra Stati Uniti e Cina: dinamiche di potere e ambizioni geopolitiche
1. Ruanda: Un attore chiave nella geopolitica globale Negli ultimi anni, il Ruanda è divenuto un tassello chiave nella politica internazionale, nonostante le proprie ridotte dimensioni territoriali, demografiche ed economiche. Tuttavia, il successo diplomatico del...
Kinshasa: la “bidonville” che soffoca tra i rifiuti
1. Le bidonvilles: origine e significato Secondo il Vocabolario Treccani, il termine “bidonville”, composto dalle parole “bidon” (“bidone” in francese) e “ville” (“città” in francese), venne utilizzato dapprima in Francia e poi nel resto di Europa e Africa per...
UE e Ruanda: dalla cooperazione alla rottura sul Memorandum d’intesa delle materie prime
1. Introduzione: le relazioni tra Unione Europea e Ruanda Le relazioni tra l’Unione Europea e il Ruanda si sono sviluppate nel corso di diversi decenni, radicandosi in un contesto storico segnato dall’indipendenza del Paese nel 1962. Come dichiarato dalla delegazione...