


Le radici del conflitto in Congo: odio interetnico, strategie geopolitiche e interessi economici
1. Cenni storici, situazione etnica e il conflitto attuale nella parte orientale della RDC La conflittualità tra la Repubblica Democratica del Congo (RDC) e il Ruanda affonda le proprie radici in tensioni etniche storicamente influenzate da dinamiche geopolitiche....
Il caso Luca Attanasio: sfide diplomatiche nelle zone di conflitto della RDC
1. Il caso Luca Attanasio Il 22 febbraio del 2021, durante una visita organizzata dalle Nazioni Unite per il Programma Alimentare Mondiale (PAM – World Food Programme), furono uccisi l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e...
Origine dei Conflitti nella RDC e Prospettive di Pace per il Futuro
1. Introduzione Il genocidio in Rwanda del 1994 è uno degli eventi chiave per comprendere le origini delle guerre della Repubblica Democratica del Congo (RDC). Le radici delle sanguinose guerre che hanno scosso la RDC negli ultimi decenni sono infatti intrinsecamente...