


UE e Ruanda: dalla cooperazione alla rottura sul Memorandum d’intesa delle materie prime
1. Introduzione: le relazioni tra Unione Europea e Ruanda Le relazioni tra l’Unione Europea e il Ruanda si sono sviluppate nel corso di diversi decenni, radicandosi in un contesto storico segnato dall’indipendenza del Paese nel 1962. Come dichiarato dalla delegazione...
Lo stupro come arma di guerra e la vulnerabilità delle vedove congolesi
La Repubblica democratica del Congo è luogo da 30 anni di violenti conflitti armati interni al Paese, che hanno minato la sua stabilità e caratterizzato il territorio come sede di una delle più grandi emergenze umanitarie a livello mondiale. Crimini di guerra e...