Magic Amor Annuncia il Progetto di Trasformazione dell’Ambulatorio Antonino Nicolosi in un Ospedale Pediatrico a Kimbuta

da | Mar 5, 2024 | Comunicati Stampa

Espansione in vista: dopo il successo nella costruzione del ponte pedonale, Magic Amor prosegue il suo impegno nei confronti della comunità di Kimbuta e l’ambulatorio Antonino Nicolosi diventerà un ospedale pediatrico

Roma, 05/03/2024 – Magic Amor, in continuità con il suo impegno per migliorare le condizioni di vita a Kimbuta, in Repubblica Democratica del Congo, è orgogliosa di annunciare l’inizio di progettazione per l’allargamento dell’ambulatorio Antonino Nicolosi in un ospedale a carattere prevalentemente pediatrico. Questo progetto rappresenta un passo fondamentale verso la fornitura di cure essenziali e specialistiche per i bambini e le loro famiglie nella comunità.

Maurice Pascal Ambetima, Segretario generale di Magic Amor e responsabile del nuovo progetto “Un ospedale per Kimbuta”, ha condiviso la visione dell’associazione:

“Abbiamo appena terminato di costruire un ponte pedonale a Kimbuta e l’ambizione rimane quella di aiutare in modo concreto questa comunità. È per questa ragione che abbiamo deciso di sostenere in modo ancor più convinto la popolazione locale, estendendo il nostro ambulatorio medico e realizzando un vero e proprio ospedale a carattere prevalentemente pediatrico.”

La volontà di trasformare l’ambulatorio in ospedale emerge dalla necessità di fornire assistenza sanitaria adeguata in una zona dove l’accesso alle cure mediche è limitato. A metà del mese di marzo, Magic Amor prevede la consegna dei progetti da parte delle imprese locali; successivamente, sarà possibile definire i costi medi e iniziare a coinvolgere altri attori istituzionali nel finanziamento dell’opera.

“I nostri bambini e quelli della comunità, tra non molto, avranno un reparto su cui contare per le cure essenziali e specialistiche. La popolazione potrà godere, inoltre, di un laboratorio di analisi all’avanguardia, di una sala parto funzionale per le nuove nascite e di diversi specialisti della salute pronti ad assisterli.”, ha aggiunto Maurice Pascal Ambetima.

Questo ambizioso progetto non solo migliorerà l’accesso alle cure mediche per i più giovani, ma contribuirà significativamente allo sviluppo sanitario e sociale dell’intera comunità di Kimbuta, aprendo nuove strade verso un futuro più sano e prospero.

Magic Amor continua a dimostrare il suo impegno nei confronti delle comunità che supporta, ribadendo l’importanza della salute come diritto fondamentale di ogni individuo, soprattutto dei più vulnerabili.

 

Articoli recenti

Kinshasa: la “bidonville” che soffoca tra i rifiuti

1. Le bidonvilles: origine e significato Secondo il Vocabolario Treccani, il termine “bidonville”, composto dalle parole “bidon” (“bidone” in francese) e “ville” (“città” in francese), venne utilizzato dapprima in Francia e poi nel resto di Europa e Africa per...

Come aiutarci

Qualsiasi offerta, anche minima, è comunque utile e sarà destinata ai nostri progetti.

Panoramica privacy
Magic Amor

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.